Il calcio non è questione di vita o di morte. È molto di più.
Strano che non abbia ancora detto che il calcio è uno sport stupendo, ma è chiaro che lo è. I gol hanno quel valore della rarità che i punti e i set non hanno, e quindi ci sarà sempre quel fremito, il fremito di vedere qualcuno fare qualcosa che può essere fatto solo tre o quattro volte in tutta una partita se sei fortunato, neanche una se non lo sei. E mi piace la velocità, la mancanza di una formula prestabilita; e adoro come gli uomini piccoli possano distruggere quelli grandi in un modo che in altri sport è semplicemente impossibile, e il fatto che la squadra migliore non necessariamente vince
(Nick Hornby)
- Red Bull, futuro in Serie A? In Italia intanto ricavi...on 03/07/2025 at 18:23
- Roma, le cifre e la formula ufficiali di Tammy Abraham al...on 03/07/2025 at 18:15
- Zaniolo patteggia per la rissa al Viola Park: multa dalla...on 03/07/2025 at 17:30
- Dalla Serie A ai Mondiali: dove vedremo il calcio nella...on 03/07/2025 at 17:26
- Napoli, il calendario delle amichevoli estive 2025: tutte...on 03/07/2025 at 17:15
- Da venerdì 4 luglio al via a Viareggio l’edizione 2025...on 03/07/2025 at 16:39
Il gioco, una vita
In cosa risiede il fascino di un gioco che assume la stessa importanza del pane? Si potrebbe rispondere, facendo ancora riferimento alla Roma antica, che la richiesta di pane e gioco era in realtà l'espressione del desiderio di una vita paradisiaca, di una vita di sazietà senza affanni e di una libertà appagata. Perché è questo che s'intende in ultima analisi con il gioco: un'azione completamente libera, senza scopo e senza costrizione, che al tempo stesso impegna e occupa tutte le forze dell'uomo. In questo senso il gioco sarebbe una sorta di tentato ritorno al Paradiso: l'evasione dalla serietà schiavizzante della vita quotidiana e della necessità di guadagnarsi il pane, per vivere la libera serietà di ciò che non è obbligatorio e perciò è bello. Così il gioco va oltre la vita quotidiana. Ma, soprattutto nel bambino, ha anche il carattere di esercitazione alla vita. Simboleggia la vita stessa e la anticipa, per così dire, in una maniera liberamente strutturata. A me sembra che il fascino del calcio stia essenzialmente nel fatto che esso collega questi due aspetti in una forma molto convincente. Costringe l'uomo a imporsi una disciplina in modo da ottenere con l'allenamento la padronanza di sé; con la padronanza la superiorità e con la superiorità la libertà. Inoltre gli insegna soprattutto un disciplinato affiatamento: in quanto gioco di squadra costringe all'inserimento del singolo nella squadra. Unisce i giocatori con un...
- Feed has no items.
Il gioco, una vita
In cosa risiede il fascino di un gioco che assume la stessa importanza del pane? Si potrebbe rispondere, facendo ancora riferimento alla Roma antica, che la richiesta di pane e gioco era in realtà l'espressione del desiderio di una vita paradisiaca, di una vita di...